SAYERLACK Vernice lucida a tampone SA1000 1 LT
Ordina ora e ricevi entro
Spedizioni veloci
Spedizioni veloci
Gli ordini vengono elaborati e spediti entro 24 ore dall’effettuazione sul sito, se effettuati nei giorni lavorativi.
TEMPI DI SPEDIZIONE:
- Nord e Centro Italia: 24/48 ore lavorative
- Sud Italia (Sicilia inclusa): 24 ore lavorative
- Sardegna e isole minori: 48/72 ore lavorative
Resi gratuiti
Resi gratuiti
Il cliente dovrà comunicarci una data e una fascia oraria di almeno 3-4 ore lavorative, così programmeremo il ritiro in un momento comodo.
- Rimborsi (se applicabile)
Una volta ricevuto il reso, effettueremo tutti i controlli necessari, andando a verificare diversi aspetti: come la presenza della scatola originale, la presenza di eventuali accessori o parti comprese, eventuali danni non presenti nel prodotto nuovo originario, etc. Se la tua richiesta viene approvata, il rimborso sarà elaborato e verrà automaticamente applicato un credito sulla tua carta o metodo di pagamento originario entro 5 giorni lavorativi.
- Cambi (se applicabile)
Sostituiamo gli articoli solo se difettosi o danneggiati.
Nel caso in cui il Consumatore decida di avvalersi del diritto di recesso entro i tempi sopra indicati, deve darci comunicazione via email all’indirizzo info@datekferramenta.it, oppure compilare il modulo di reso facilitato cliccando qui.
Se la richiesta di reso supera i 30 giorni, ti invitiamo a fornirci più dettagli possibile per poter valutare al meglio la situazione. Ti anticipiamo, che in questo caso, le spese di spedizione per il ritorno della merce sono a carico del cliente.
Pagamenti sicuri
Descrizione
Descrizione
Brillante vernice a tampone per mobili antichi.
Lucida e molto dura offre una finitura pregiata ai manufatti in stile.
Modalità d'impiego
- Otturazione dei pori
Per evitare l'eccessivo assorbimento da parte del legno partendo dal grezzo, è consigliabile dare una mano o a spruzzo
o a pennello con il nostro fondo alla nitro, carteggiabile a secco tipo SU0220/00. Ad essiccazione avvenuta del fondo,
carteggiare con carta abrasiva fine e, dopo aver asportato i residui della carteggiatura, si può iniziare la fase della
tamponatura.
- Copertura
Con un tampone di lana, racchiuso in tela molto rada per permettere un buon afflusso di vernice, applicare SA1000/00
diluito, inizialmente lungo vena, poi in rotondo con cerchi stretti, senza impiegare olio, ed asciugando molto bene il
tampone prima di bagnare nuovamente con altra vernice, onde stenderla senza creare spessore, in quanto il prodotto
deve essere lavorato accuratamente per poter esplicare la sua funzione di grande copertura. Con due bagnate si
dovrebbe ottenere uno spessore sufficiente e la copertura dovrebbe essere completata se la preparazione del fondo con
turapori è stata fatta accuratamente. A questo punto è consigliabile una notte di assestamento onde permettere al legno
di assorbire e dare modo al film di vernice applicato di essiccarsi sufficientemente.
- Assecondatura e finitura
Occorrerà "assecondare" dando altre due bagnate di SA1000/00 sempre diluito con alcole etilico 94° aiutando il lavoro
di tamponatura con olio di vaselina (qualche goccia sul tampone). Una passata finale con il tampone inumidito di alcool,
aiuterà poi ad ottenere superfici più morbide e a togliere gli eventuali segni che le operazioni di tamponatura potessero
avere lasciato. Desiderando una lucidatura più piena, più brillante e resistente, il giorno dopo si possono dare 2-3
bagnate di vernice a tampone SA0040/00 extra, vernice a tampone a finire diluita al 100% con alcole etilico 94° ed
aiutandosi con qualche goccia di olio per fare scorrere il tampone e finendo poi nel modo descritto. Prima di passare alla
brillantatura del pezzo impiegando il nostro Polish XP1088/00 a mano, oppure a macchina con il tampone di moltopren,
aspettare due ore minimo, dopodichè la lucidatura sarà terminata. Questo sistema è estremamente economico ed è
particolarmente indicato per tutti i legni porosi, chiari e scuri. Per la lucidatura di interni, dopo una buona preparazione
del fondo carteggiabile SU0220/00, sono sufficienti due o tre tamponate del prodotto SA1000/00, vernice brillante a
tampone, come da descrizione nella voce "copertura" ed una leggera passata con il tampone inumidito di alcool, lungo
vena. Si otterranno degli interni estremamente economici, morbidi al tatto e con il legno sufficientemente protetto.
- Lucidatura di mobili vecchi
I mobili da ripassare o rilucidare, precedentemente verniciati a tampone si possono fare con il sistema descritto nel
presente notiziario. E' però molto importante procedere alla rimozione della vecchia vernice con carta oppure con
sverniciatore. Carteggiare accuratamente con carta grana 320-400, bagnare dopo aver eliminato
tutti i residui con uno straccio inumidito di olio paglierino ed iniziare il lavoro di verniciatura cominciando dalla voce
"copertura" in avanti.